sabato 8 giugno 2013

Galateo digitale

Odio esprimere i miei pensieri in pubblico ma questo è di utilità digital-sociale. 

Quanti di voi hanno problemi con di connessione wi-fi nonostante siete a due passi dal proprio router?
Bè se siete così vicini potreste porvi la domanda se sia proprio il caso di avere una rete wi-fi.
Usare un cavo LAN annulla latenze e rende inviolabile la vostra rete a qualunque curiosone in strada.

Ok, però, quanti ancora usano il cavo LAN.. Ma "dimenticano" di disabilitare il wi-fi?
Credetemi:  Qualunque router permette di spegnere il "Modulo radio", ovvero la parte che si occupa di sparare onde elettromagnetiche.

Ma c'è di più.
Il caso più grave sono coloro che NON usano il wi-fi e..
Ed hanno come impostazione "Potenza di trasmissione: MASSIMA"!
In questo caso fate del male a voi stessi (secondo i puristi della compatibilità elettromagnetica ma anche dei fricchettoni moderni), sprecate denaro (secondo gli Uncle Scrooge dei tempi moderni)..

MA SOPRATUTTO..
State intasando lo spettro del vostro vicino.

Ok.
Parto dal presupposto che oggigiorno anche gli impiegati al comune hanno uno smartphone.
Non lo sanno usare ma sanno che "iPhone" è una combinazione di lettere che li rende fighi.
Quindi una buona parte della popolazione avrebbe l'esigeza di collegarsi al proprio router per evitare di erodere il bundle del proprio piano tariffario (oddio: avrò svelato qualcosa che non sapevano?).

Perciò, oggigiorno, è basilare utilizzare una connessione wi-fi pur avendo il pc collegato al cavo LAN.

Ecco.
Siamo arrivati al motivo del mio post (quella di prima era una premessa, solitamente le faccio molto lunghe così chi mi ascolta arriva sfinito e non controbatte cosicchè io abbia sempre ragione).

Avete proprio la necessità incontinente di illuminare le vostre mura domestiche con del segnale internettiano?
Lecito!

Ma allora..
ABBASSA la potenza del tuo wi-fi!

Si, perchè, dovreste sapere (non solo gli impiegati comunali, ma anche voi avvocati) che le "strade" nell'etere in cui far correre i vostri pensieri digitali  sono poco più di 3.
Quindi immaginate un palazzo, un piano con 4 appartamenti.. Ecco.. Già siete al limite.
Se aggiungete il piano di sopra.. E gli inquilini al piano di sotto..
Capite bene che i segnali si confondono, si annullano..

E nessuno naviga come dovrebbe! 

Se sono qui a parlrnare è perchè io sono il tipico utente che usufruisce di una connessione "condivisa": Un unico accesso ADSL e tanti utenti da diversi appartamenti in uno stesso palazzo.
Si risparmia e si vive felici.


Però sono lontano dal mio Access Point.
E sopratutto ci sono vicini, dall'altra parte della strada, che mi urlano addosso il loro segnale impedendomi di "ascoltare" il flebile brusio del mio Access Point.
Fossero reti aperte.. Almeno mi potrei collegare! :)
Inutile dire che se il loro segnale attraversa 200 m di etere più 4 metri (e più) di cemento armato il segnale è un tantinello esageratamente potente.

Per questo voglio lanciare una pietra in questo stagno digitale nella speranza che qualcuno, cercando su Google "Aumentare potenza wi-fi" leggendo queste poche (pochissime) righe, si ponga la domanda se è possibile chiedere ai propri vicini di ABBASSARE la loro potenza.
A vantaggio di tutti.

Non voglio essere tecnico, tanto chi ha orecchie in tende.. Gli altri in albergo!

Vi dico solo che è possibilissimo abbassare la potenza del vostro wi-fi.
Badate bene che un segnale digitale debole è ben più "performante" di uno DISTURBATO..
Quindi non fatevi problemi se vivete in un appartamento 2 metri x 2.

Alcuni esempi su come cambiare la potenza de vostro segnale:
Vodafone

Tiscali:

Piccola noticina per i "Power User".
Io ho deciso di lanciare una moda: Il mio SSID è:
"ABBASSA la potenza del tuo wi-fi!".
Magari non servirà a nulla. 

Però sono certo che qualcuno si domanderà il significato di quella strana scritta tra le reti disponibili!!!